![abbonamento-digitale-1-mese-a-il-giorno-2-biglietti-per-nina-venerdi-27-novembre-al-teatro-san-babila-[1]](https://spettacoliarteecultura.myblog.it/wp-content/uploads/sites/328175/2015/11/abbonamento-digitale-1-mese-a-il-giorno-2-biglietti-per-nina-venerdi-27-novembre-al-teatro-san-babila-1.jpg)

Vanessa Gravina • Edoardo Siravo • Riccardo Polizzy Carbonelli
NINA di André Roussin regia Patrick Rossi Gastaldi, Pino Strabioli
Il classico triangolo lui, lei, l’altro in un meccanismo perfetto. Inossidabile e resistente alle mode ed ai tempi la commedia, scritta nel 1949, mantiene la forza della brillantezza insieme alla psicologia raffinata e profonda dei personaggi. Tra uomini deboli e annoiati, Nina diventa il punto di riferimento. Diretta, chiara, spregiudicata, Nina è la donna che vince, decide, manovra, coinvolge e sconvolge i suoi maschi ambigui, sperduti, confusi. Trasforma quel triangolo in cerchio perfetto. Traccia i contorni di un territorio nel quale è regina, madre, moglie, amante ravvivando la vita di Adolfo e Gerardo, rendendola frizzante e nuova ogni giorno. Nina è la donna di oggi, tenera e pratica, colta e sempre determinata.
Elegante ed essenziale Nina è da considerarsi un cult della commedia francese d’autore per un gioco teatrale leggero e raffinato.
TEATRO SAN BABILA Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano Uffici 02 76341384 – Biglietteria 02 798010 ufficiostampa@teatrosanbabilamilano.it www.teatrosanbabilamilano.it
Elegante ed essenziale Nina è da considerarsi un cult della commedia francese d’autore per un gioco teatrale leggero e raffinato.
TEATRO SAN BABILA Corso Venezia, 2/A – 20121 Milano Uffici 02 76341384 – Biglietteria 02 798010 ufficiostampa@teatrosanbabilamilano.it www.teatrosanbabilamilano.it
GLI SPETTACOLI AVRANNO LUOGO PRESSO IL TEATRO SAN BABILA
martedì – giovedì – venerdì – sabato ore 20.30 mercoledì – domenica ore 15.30
NINA di André Roussin al TEATRO SAN BABILA di Milanoultima modifica: 2015-11-26T16:16:50+01:00da
Reposta per primo quest’articolo